
Eventi
I Torneo calcio giovanile "Terravecchia"
26/27/28 maggio 2016... ideato da Mister Giuseppe Totaro ( Allenatore cat. Giovanissimi e Juniores )

Oggi pomeriggio, 26 MAGGIO 2016 alle 16:30, avrà inizio il I Torneo di calcio giovanile " TERRAVECCHIA " ideato dall'appassionatissimo Mister nella categoria Giovanissimi e Juniores, Giuseppe Totaro, per la gioia di tantissimi bambini provenienti da ben 12 squadre dilettantistiche di vari paesi limitrofi. L'evento, oltre a regalare tanto divertimento ai tanti piccoli calciatori, sarà un'occasione unica per portare in campo le radici più sane e genuine del calcio, ormai esasperato dall'agonismo e dalla competitività estremi. L' ASD Pietra augura a tutti i partecipanti BUON DIVERTIMENTO !
SPONSOR UFFICIALI DELL' EVENTO:
IMPRESA SAUCHELLI PIETRAMONTECORVINO
EDICOLA-RICEVITORIA LOTTO-PUNTO SERVIZI BANCA ITB di LONGO ANNA MARIA PIETRAMONTECORVINO
BAR FUORI GIOCO PIETRAMONTECORVINO
MARKET DE PAOLA FRANCESCO PIETRAMONTECORVINO
MACELLERIA di MICHELE LONGO PIETRAMONTECORVINO
TRATTORIA PECCATI DI GOLA PIETRAMONTECORVINO
FARMACIA FARES PIETRAMONTECORVINO
...alla prossima ! ...
La manifestazione appena conclusasi, oltre che all'insegna del divertimento, ci ha regalato dei momenti di alto valore sportivo, promuovendo l'accoglienza e la condivisione tra bambini provenienti da varie realtà calcistiche, uniti però da un'unica passione per il pallone. Sperando che questa bella iniziativa sia solo l'inizio di un lungo progetto volto a promuovere tra i più giovani la cultura sportiva " positiva ", attraverso la divulgazione di un tifo " a favore " della propria squadra e mai " contro " l'avversario, ci diamo appuntamento al possimo torneo. Ringraziamo tutte le squadre partecipanti, i loro allenatori, le tante società sportive, la nostra società ASD Pietra, gli sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita dell'evento e soprattutto il Mister Totaro Giuseppe che ha ideato e organizzato egregiamente questa bella manifestazione. ALLA PROSSIMA E GRAZIE A TUTTI !
29 Maggio 2016
( Longo Anna M. )
Foto di:
Danilo Grande
Ferro Michele
Maria Cardillo
... a Pietro Gerardo Maiellaro ...

Ogni terra ha un suo giocatore, ogni città ha un suo campione da ricordare. Il nostro maggiore talento è stato lui, Pietro Maiellaro, il vero fantasista del centrocampo, il n.10 per eccellenza, nonchè vecchia gloria del Bari che ancor oggi ne ricorda le gesta. Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Lucera, inizierà a farsi notare sin da giovanissimo in serie B, giocando nell'Avellino, nel Varese, Palermo e Taranto. In tanti ne apprezzeranno le doti e saranno affascinati dalle sue prodezze in campo; ma sarà nel Bari che Pietro Maiellaro raggiungerà l'apice del suo successo, esprimendo il massimo delle sue capacità. Per ricordare uno degli eventi di maggior prestigio, nell'agosto del 1988, in una partita a dir poco magica, con il Napoli di Maradona, a soli cinque minuti dalla fine, lo Zar siglerà la rete del decisivo 2 a 0 che consentirà alla squadra barese di sconfiggere la favorita alla vittoria finale della Coppa Italia. Più tardi sarà la volta dello scontro in serie A del Bari contro la Fiorentina del grande ed indimenticabile campione Roberto Baggio. Qui le due squadre si affronteranno a viso aperto, con i due geni fantasisti pronti ad estasiare il pubblico pagante. Sarà subito il Bari ad ottenere il vantaggio, grazie all'ennesima prodezza del solito n.10, Pietro Maiellaro. La partita comunque finirà col pareggio grazie anche al fantastico goal siglato dall'altro geniale n.10, Roberto Baggio. Ma l'importante sarà che da quel momento in poi tutta l'Italia avrà conosciuto quel ragazzo di provincia, venuto dal profondo sud che con la sua casacca biancorossa regalerà emozioni sempre più forti agli appassionati di questo sport. Fu così che, poco dopo, nel campionato 1991-92, verrà notato proprio dalla Fiorentina. Purtroppo non riuscirà nè in Toscana, nè in altri territori a raggiungere quella popolarità ottenuta nel Bari. O forse perchè il suo cuore rimarrà per sempre legato a quella gente, chissà... Di fatto sarà che nel 1999, dopo tante altre esperienze in serie B-C deciderà di chiudere la sua carriera come calciatore e di intraprenderne una nuova, come allenatore, iniziando la sua avventura con il Campobasso, poi sarà nella Berretti Foggia ed infine nel Lucera. Ma sarà nella stagione 2008-2009 che finalmente ritornerà nella sua Bari, la città che più di tutte lo ha accolto tra le sue braccia. Così, come in tutte le favole d'amore a lieto fine, proprio qui diventerà l'allenatore ufficiale della Primavera biancorossa, pronto a scoprire altri talenti sempre più somiglianti al suo stesso estro. Lo farà per tre anni, per poi far ritorno nella sua provincia in cui, dopo un'esperienza nel Lucera e nell' Ascoli Satriano, nel 2014 accetterà la proposta di venire nel nostro paese, come traghettatore della nostra squadra, sposando la nostra realtà calcistica che, seppur radicata nel tempo come tradizione, da qualche anno muoveva i suoi primi passi nella categoria dilettanti Molise. Durante la sua gestione, il Pietra, cosiddetto " di Maiellaro ", raggiungerà il massimo livello nella categoria di Eccellenza e tuttora ne confermerà la sua permanenza grazie ai suoi preziosi insegnamenti in campo, per la gioia di tutta la comunità pallonara petraiola, tifosi e simpatizzanti che , dopo tanti sacrifici, momenti belli e non, oggi ne riconoscono il merito. Oggi i nostri destini si sono divisi, ma credo che, oltre al dovere morale di ringraziarlo per aver contribuito a far crescere calcisticamente questa società, tutti porteremo nel cuore il suo ricordo, orgogliosi di aver avuto tra di noi lui... "L'INDIMENTICABILE ZAR DI PUGLIA".
Grazie ancora Mister !!!
(Longo Anna Maria)
Pietra - Gambatesa ( 1-1 )
15 gennaio 2017
Risultato " bugiardo " ?!
Nonostante il risultato ( 1-1 ) sfortunato e poco calzante al gioco espresso , tanto coraggio e grinta hanno avuto la meglio in campo nell' affrontare una gara difficile. E' vero, sarebbe stato bello chiuderla favorevolmente, ma rimane ugualmente una partita da incorniciare, assolutamente " epica " !
16 gennaio 2017
( Longo Anna M. )
Pietra-Termoli (2:0) 29 gennaio 2017
Una vittoria meritata che alza il morale e regala alla squadra entusiasmo ed energia per una risalita di più ampio respiro. A decidere la gara il goal dell'under n.11 Gennaro Vecchiarino nel primo tempo e quello nella ripresa dell'esperto centrocampista n.6 Daniele De Stasio. Eccellente prestazione anche dell'ottimo portiere Giuseppe Colanero che salva con varie parate la possibilità del pareggio da parte del Termoli, a tratti pericoloso in area. La squadra vince ma soprattutto convince !
30 Gennaio 2017
( Longo Anna M. )
Torneo delle Regioni 2017
Il Commissario tecnico regionale del Molise, Marco Maestripieri, dopo aver visionato numerosi atleti, ha deciso quest'anno di convocare nella rappresentativa regionale molisana, per la partecipazione alla 56esima edizione del Torneo delle Regioni in programma dal 08/04/2017 al 14/04/2017 in Trentino, anche due giocatori della ASD PIETRA: Waldo Corsano ( classe 1998 cat. Juniores ) e Guerino Turzo ( classe 2002 cat. Giovanissimi ).
Sarà un esordio avvincente per la Juniores del tecnico Marco Maestripieri che si aggiudicherà a sorpresa tutte e tre le gare della fase eliminatoria, qualificandosi come miglior prima squadra del girone, senza subire reti nelle ultime due gare e battendo, nello specifico, delle squadre sulla carta molto più accreditate: il Lazio, la Puglia e la Basilicata. Il loro percorso, sfortunatamente, si fermerà ai quarti di finale, nello scontro diretto contro il temutissimo Abruzzo. Stesso destino per la categoria dei Giovanissimi anch'essi bravi a superare la fase eliminatoria a gironi, ottenendo due pareggi e una vittoria e usufruendo del sorteggio come miglior seconda; ma sfortunati ai quarti nella sfida contro la squadra abruzzese.
Sicuramente un ottimo traguardo e delle prestazioni eccellenti per la compagine molisana che confermano comunque l'ottimo lavoro dei ragazzi, guidati saggiamente dal loro selezionatore, Maestripieri il quale, al di là del risultato, ( finora la rappresentativa molisana non era mai riuscita ad arrivare ai quarti di finale ) riporterà a casa i suoi ragazzi notevolmente arricchiti grazie ad un'esperienza unica ed irripetibile.
12 Aprile 2017
( Longo Anna Maria )
Si ringrazia per le foto: Celestino Ieronimo